X-Git-Url: https://git.danix.xyz/?a=blobdiff_plain;f=content%2Farticles%2Fle-email-queste-sconosciute.md;fp=content%2Farticles%2Fle-email-queste-sconosciute.md;h=ca6601fd4c4e631c827e2ec007b8dde550fc5e90;hb=9b9677b38a86defb256a4b61028ca816f1a7e7eb;hp=c3b25990aa0b64d8f20f9673f4da8e4e65fc230d;hpb=9a3aaa969298898057d58924551b5c355faa065a;p=danix.xyz.git diff --git a/content/articles/le-email-queste-sconosciute.md b/content/articles/le-email-queste-sconosciute.md index c3b2599..ca6601f 100644 --- a/content/articles/le-email-queste-sconosciute.md +++ b/content/articles/le-email-queste-sconosciute.md @@ -32,7 +32,8 @@ Un altro problema che affligge spesso chi riceve email è l'invio di foto! Su qu -[][5]Il punto successivo di questa carrellata potrebbe avere un titolo e un articolo a se, "_come inviare link. Il modo corretto di condividere i famigerati [URL][6]_"; fin dagli albori di internet si è avvertita infatti la necessità di condividere link interessanti con i nostri contatti, e sopratutto negli ultimi tempi i link sono diventati sempre più lunghi e complessi, cose tipo: +{{< figure class="align-right" src="/uploads/2010/11/url-300x197.jpg" >}} +[5]Il punto successivo di questa carrellata potrebbe avere un titolo e un articolo a se, "_come inviare link. Il modo corretto di condividere i famigerati [URL][6]_"; fin dagli albori di internet si è avvertita infatti la necessità di condividere link interessanti con i nostri contatti, e sopratutto negli ultimi tempi i link sono diventati sempre più lunghi e complessi, cose tipo:
http://www.example.net/test/sample_page.php?variable00=aldsgfqeworslkdf2934523&variable01=abbecceddario&variable02=tomorrow+will+rain#bookmark539